
DescrizioneDescrizione
Temi: Attività di ricerca teorica e/o sperimentale su sistemi e tecniche di elaborazione dei segnali per radar e sistemi di radiolocalizzazione. Progettazione e sviluppo di tecniche di elaborazione per sistemi SAR, focalizzazione ad alta risoluzione SAR e ISAR, estrazione di informazioni da immagini SAR, SAR GMTI e multi-canale, rivelatori adattivi per echi di clutter ad alta risoluzione, tracciamento radar avanzato. Progettazione e sviluppo di dimostratori per radar passivi sperimentali, basati su differenti forme d’onda di opportunità (ad es. FM, DVB, WiFi, GPS, Galileo), sistemi cooperativi radar e comunicazioni, e Forward Scatter Radar. I ricevitori per radar passivi sperimentali sono realizzati con componentistica COTS e vengono utilizzati per rivelare/localizzare diverse tipologie di bersagli in movimento: aerei, navi, automobili, droni e persone. Vengono studiate, sviluppate e testate opportune tecniche di elaborazione per il controllo dei ricevitori radar passivi e per l’analisi dei dati acquisiti. La maggior parte delle attività di ricerca elencate vengono svolte nell’ambito di collaborazioni con aziende del settore e/o altri enti di ricerca (progetti di ricerca europei, nazionali, regionali).
ResponsabileResponsabile
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Pierfrancesco Lombardo | pierfrancesco.lombardo@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI |
Dipartimento o centro ospitanteDipartimento o centro ospitante
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
AttivitàAttività
- Didattica 0 %
- Ricerca 100 %
- Servizio 0 %
KeywordsKeywords
active and passive radar
,
bistatic passive radar
,
C-band meteorological radar
Personale docente e di ricercaPersonale docente e di ricerca
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Fabiola Colone | fabiola.colone@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI |
Debora Pastina | debora.pastina@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI |
Responsabile tecnico TABResponsabile tecnico TAB
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Rocco Crescenzi | rocco.crescenzi@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI |
Personale tecnico TABPersonale tecnico TAB
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Luca Balestreri | luca.balestreri@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI |
Mario Mannarino | mario.mannarino@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI |
Strumenti e attrezzatureStrumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi offerti |
---|---|---|
07967 - PC in rete locale LAN | PC assemblato | |
07973 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici | Setup National Instruments (vedi note) | |
07971 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici | ricevitore sperimentale con scheda ricevente multi canale modelli X3 10M | |
07974 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici | Ricevitore a 4 canali National Instruments mod NI USRP 2955 | |
07968 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici | LeCroy wavePro 725Zi | |
07969 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici | ricevitore sperimentale con scheda ricevente multi canale modello ICS 554B | |
07970 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici | ricevitore sperimentale con scheda ricevente multi canale modelli ICS 1555 | |
07972 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici | ricevitore sperimentale con scheda ricevente multi canale modelli X6 RX |
UbicazioneUbicazione
Nome stanza | Edificio | Piano |
---|---|---|
Lab Radioposiz | RM031 | P03 |