Iniziativa
Acquisire, conoscere, usare dati multimediali: fondamenti tecnici
Referente attività: Stefania Colonnese, Guido Alessandri
Area di intervento: Formazione continua e placement
Durata dell’iniziativa: 2025-10-01
Luoghi di svolgimento: Didattica online, modalità sincrona
Eventuale URL dell'iniziativa: https://tlc-s.web.uniroma1.it/it/progetto-garanzia-occupabilita-dei-lavoratori
Il corso, erogato online in modalità sincrona, introduce in modo semplice e coinvolgente il mondo dei dati multimediali: suoni, immagini, video e tutto ciò che usiamo ogni giorno su smartphone, social media e piattaforme digitali. Si parte da come questi dati vengono "catturati" dai dispositivi (microfoni, fotocamere, sensori) per poi scoprire come vengono trasformati in formato digitale, compressi e trasmessi in rete. Si esplorano i formati più conosciuti come MP3, JPEG e MP4, e si impara a capire cosa succede dietro le quinte quando ascolti una canzone, guardi un video o scatti una foto.
Il corso tocca anche le tecnologie più recenti come l’intelligenza artificiale applicata a foto e video, compresi i famosi deep fake, e guarda al futuro parlando di realtà virtuale e aumentata, mostrando come i media digitali stiano diventando sempre più immersivi. È pensato per chi è curioso di capire come funziona davvero la tecnologia che usiamo ogni giorno, e per chi vuole iniziare a esplorare il mondo dell’informatica, del digitale e delle nuove tecnologie creative.
Giovani e Inoccupati
PC, strumentazione multimediali
formazione continua
numero di partecipanti, sondaggio finale, eventuale produzione di materiale didattico online